Corso GRATUITO di GELATERIA a Jesi, scadenza iscrizioni 14 Marzo 2019
Corso Gratuito di Gelateria a Jesi, scadenza iscrizioni: 14 Marzo 2019.
Per informazioni e iscrizioni: CESCOT ANCONA, 071.64753 – 071.64283 – cescotancona@gmail.com
FINALITA’ DEL CORSO E FIGURA FORMATA
L’obiettivo del corso è formare i partecipanti per prepararli a svolgere la professione di gelatiere all’interno di attività di Gelateria Artigianale, tra le più presenti in tutto il territorio nazionale.
Il corso, che si svolgerà con la docenza di Gelatieri Esperti, prepara in modo pratico e approfondito sulle tecniche di preparazione del gelato artigianale, sull’utilizzo di ingredienti biologici e a chilometro zero nelle preparazioni e sulle competenze per avviare e promuovere una gelateria artigianale, per offrire ulteriori opportunità occupazionali sia come dipendenti che in proprio.
Al termine del corso, che si svolgerà in reali laboratori di gelateria artigianale, tutti i partecipanti saranno in grado di:
Lavorare gli ingredienti, prestando cura al mantenimento delle proprietà organolettiche e al loro bilanciamento, •Pianificare e gestire il ciclo produttivo di ogni prodotto di gelateria •Riconoscere e trattare correttamente ingredienti che costituiscono allergeni •Valorizzare ingredienti biologici e a chilometro zero. •Predisporre il cartello degli ingredienti •Preparare i diversi tipi di prodotti di gelateria (gelato in pozzetto, gelati al biscotto, alla frutta, sorbetti, ricoperti, torte gelato •Realizzare gelati biologici, senza glutine, senza lattosio o senza saccarosio, per soddisfare particolari esigenze di mercato •Pianificare un’attività di gelateria •Elaborare strategie promozionali della propria attività. •Utilizzare tecniche di Web Marketing e Social Media Marketing per promuovere l’immagine dei prodotti, eventi e promozioni
DESTINATARI E REQUISITI
15 soggetti:
– DISOCCUPATI (ai sensi della normativa vigente) di cui 8 donne al di sopra dei 18 anni di età, residenti nella Regione Marche.
DURATA COMPLESSIVA:
100 ore totali suddivise in 34 teoriche, 46 pratiche (lezioni frontali)
80 ore suddivise in 20 lezioni di 4 ore in orario da concordare con i partecipanti e 20 ore di stage in azienda al fine di facilitare inserimento lavorativo.
PERIODO DI SVOLGIMENTO:
Aprile – Maggio 2019
SEDE FORMATIVA
Gelateria Viale della Vittoria, 89 Jesi (AN)
sintesi del programma didattico
Orientamento al percorso – 6 ore
Sicurezza sul lavoro e nei laboratori alimentari – 4 ore
Materie prime, ingredienti biologici, e attenzione a allergeni e intolleranze, – 12 ore
Fisica del gelato e principi di bilanciamento – 10 ore
Pratica di Laboratorio, produzione del gelato nelle sue diverse forme- 30 ore
Avviare una gelateria in proprio – 10 ore
Marketing e Web Marketing dei piccoli esercizi – 8 ore.
Stage 20 ore
TITOLO RILASCIATO
Al termine del percorso, a coloro che avranno frequentato almeno il 75% del monte ore previsto, verrà rilasciato l’attestato di frequenza TA1.3.1.1 Gelateria ai sensi della L.R. n. 16/90
presentazione domande
Le domande di iscrizione dovranno essere presentate su apposita modulistica (Mod. Placement) scaricabile dal sito www.cescotanconaformazione.it o richiedibile tramite mail a cescotancona@gmail.com
La domanda di iscrizione dovrà essere completata con la seguente documentazione:
- Curriculum Vitae da cui sia possibile evincere la residenza e il possesso dei titoli di studio, certificazioni richieste e l’eventuale esperienza lavorativa, rilasciato in atto notorio (D.P.R. 445/2000) e con liberatoria sulla privacy
- Documento di identità in corso di validità
- Certificato, scheda anagrafica professionale o patto di servizio attestante stato di disoccupazione rilasciato dal CIOF di competenza ai sensi delle disposizioni di legge vigenti.
Le domande potranno essere trasmesse, per raccomandata A/R (farà fede il timbro postale) o consegnate a mano alla sede provinciale del CESCOT – SENIGALLIA (AN) – Via Abbagnano, 3 CAP 60019 entro il 14/03/2019
L’allievo non sarà ammesso al corso qualora:
- La domanda non sia stata inviata entro la data di scadenza del presente bando
- La domanda sia priva di documento attestante stato di Disoccupazione/inoccupazione rilasciato dal CIOF di residenza
- Dalla domanda e dalla relativa documentazione allegata si dovesse evincere la mancanza di uno dei requisiti di accesso
- Non si presenti all’eventuale prova di selezioni
SELEZIONI
Nel caso in cui le domande di iscrizione idonee fossero superiori ai posti disponibili, sarà effettuata una selezione in cui saranno valutati i titoli di studio e i requisiti professionali (max 15 punti) e consisterà in una prova scritta (quiz a risposta multipla) sulle materie argomento del corso (max 35 punti) e in un colloquio individuale (max 50 punti).
Le selezioni si svolgeranno il giorno 22/03/2019 alle ore 9.30 presso IIS B. PADOVANO, Via Rosmini, 22/B Senigallia (AN). La graduatoria dei selezionati verrà formulata sulla base dei punteggi come previsto dal D.G.R. 802/2012 par.1.6 . Il presente bando ha validità come convocazione e non sono previste ulteriori comunicazioni.
CESCOT ANCONA, 071.64753 – 071.64283 – cescotancona@gmail.com