Corso GRATUITO Operatore del Servizio Sala a Senigallia – Scadenza iscrizioni 31 Settembre 2021!
Corso professionale per imparare tutte le attività legate al servizio di sala all’interno di strutture ristorative, alberghiere e extralberghiere. CORSO GRATUITO e finanziato dalla Regione Marche
Info: 071.64283 – cescotancona@gmail.com
FINALITA’ DEL CORSO
Il corso si prefigge lo scopo di formare Operatori del Servizio Sala, ovvero tecnici dell’accoglienza e dell’ospitalità, in grado di svolgere con efficienza e competenza tutte le attività legate al servizio di sala all’interno di strutture ristorative alberghiere ed extralberghiere, nonché al servizio di bar all’interno di aziende alberghiere, di ristorazione e di pubblici esercizi. La formazione proposta è finalizzata a fornire, secondo standard internazionali e
di eccellenza, l’esatta conoscenza della sala, del bar e delle diverse zone operative, dell’arredo e delle attrezzature, della terminologia tecnica degli strumenti di lavoro e delle tecniche di utilizzo degli stessi, delle funzioni tecnico‐professionali dei singoli componenti lo staff e del contributo che ciascuna figura professionale deve dare all’organizzazione generale del lavoro, delle tecniche di base dei diversi tipi di servizio e delle sue realizzazioni, delle tecniche di disposizione, preparazione e decorazione dei tavoli e della sala, nonché della preparazione e presentazione delle bevande
Destinatari e Requisiti
- 15 SOGGETTI (più 1 uditore) di età compresa tra i 18 anni e i 64 anni
- Che abbiano assolto l’obbligo scolastico e che non partecipano
a percorsi di Istruzione (indipendentemente dalla loro condizione
occupazionale, genere, classe di età e cittadinanza)
- Residenti e/o
domiciliati nella Regione Marche.
Durata, sede e modalità di svolgimento
La durata complessiva del corso è di 500 ore (300 teoriche/pratiche 200 ore di stage) oltre a 8 ore di esame finale.
Prevista modalità telematica/presenza nel rispetto della normativa vigente per la gestione delle attività formative in presenza dell’emergenza epidemiologica daCovid‐19
Le lezioni avranno la durata di 4 ore giornaliere e si svolgeranno in 4/5 giorni per settimana.
L’inizio del corso è previsto per il mese di Settembre 2021 in orario pomeridiano.
La sede formativa: CESCOT di Senigallia, via Goldoni, 2
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Il modello di domanda può essere scaricato dal sito www.ifsrl.it. Una volta completata con i dati e le informazioni richieste, dovrà essere sottoscritta e trasmessa a IF… srl unitamente a copia di un documento di identità e Curriculum Vitae (e copia permesso di soggiorno per soggetti di cittadinanza non italiana) entro e non oltre il 31 Luglio 2021. E’ possibile utilizzare le seguenti modalità di consegna:
Raccomandata AR all’indirizzo IF… srl – Piazza del Plebiscito 27 – 60121 Ancona (fa fede il timbro postale e va inviata contestualmente una mail a info@ifsrl.it con i propri dati anagrafici e l’oggetto “ISCRIZIONE OPSALA”); PEC all’indirizzo ifsrl@legmail.it; consegna a mano presso il CE.S.CO.T. ANCONA, in via Carlo Goldoni, 2 ‐ Senigallia (An).
– la scadenza di presentazione domande: 31/09/2021
SELEZIONI
L’ammissione al corso, limitatamente ai posti disponibili avverrà dopo l’eventuale selezione. Nel caso in cui le domande di iscrizione idonee siano superiori ai posti disponibili si effettuerà una prova di selezione, secondo le disposizioni previste dalla DGR 19 del 20/01/2020, di cui verrà data comunicazione telefonica e/o via mail
entro tre giorni dalla data prefissata. La selezione, svolta nel rispetto delle misure anti‐Covid (modalità telematica/presenza), consisterà in: ‐ valutazione titoli di studio, requisiti professionali (0‐15 punti); ‐ una prova scritta e/o pratica, sugli argomenti del corso o attitudinali o di cultura generale (0‐35); ‐ un colloquio sulle
materie oggetto del corso e/o motivazione alla partecipazione e curriculum (0‐50). Per essere ammessi alle attività formative i candidati dovranno aver conseguito un punteggio minimo di 60/100. I candidati dovranno presentarsi alle selezioni muniti di un documento d’identità.
L’allievo non sarà ammesso al corso qualora si dovesse evincere la mancanza dei requisiti di accesso o nel caso
in cui non si presenti alla prova di selezione.
TITOLO RILASCIATO
Al termine del corso gli allievi che avranno frequentato almeno il 75% del monte ore complessivo e che avranno superato dell’esame finale, conseguiranno un Attestato di Qualifica (livello EQF4) di OPERATORE DEL SERVIZIO DI SALA ‐ Profilo 8000 del Repertorio Regionale dei Profili Professionali (DGR n. 1412 del 22/12/2014 e s.m.i.).
PER INFORMAZIONI
Per ogni informazione aggiuntiva, è possibile contattare lo 071/203767, mandare una mail a info@ifsrl.it o un messaggio attraverso la pagina Facebook IF Formazione.
Contattare Cescot Ancona a Senigallia in via Goldoni, 2 al seguente numero: 07164283 oppure cescotancona@gmail.com
www.ifsrl.it